Bolle

La Valle d'Aosta, le bolle


Cantina Cave Mont Blanc

La Cave Mont Blanc, insieme alla Società delle Guide Alpine di Courmayeur e alle Funivie Sky Way Monte Bianco dal 2003 vinificano il Prié Blanc oltre i 2000 metri con una spumantizzazione in quota. Una propria cantina a 2173 metri del Pavillon du Mont Fréty, dove ogni anno condizioni particolari di altitudine, pressione atmosferica e temperatura danno vita alla spumanti dalle caratteristiche uniche e rare.

Fripon, un elegante spumante extra-dry, perlage fine e persistente, note di pera, pesca e frutta di montagna. Vinificato con prima fermentazione in acciaio inox e infine rifermentato in autoclave.

Fripon - extra-dry 30.00


Cantina Nicola del Negro

Nicola Del Negro, enologo e responsabile commerciale della cantina valdostana Cave Mont Blanc di Morgex, produce a Saint-Pierre una piccola quantità di vino con uve locali. Le sue microproduzioni valorizzano le varietà tipiche del territorio.

Per Te, una storia romantica tra Nicola e sua moglie dona un nuovo metodo classico pas-dosé. Una produzione super-limitata di 400 bottiglie, ottimo per un aperitivo o per iniziare un pasto.

Per Te - metodo classico 54.00



Franciacorta


Cantina Ca' de Pazzi

Ci sono storie che nascono dalla ragione, altre dall’intuizione. Questa storia nasce da entrambe e poi le mescola col vino, una specie di lucida follia allo stato liquido. Due ragazzi cercano una nuova Franciacorta, capace di guardare al futuro, e la trovano nelle mani di vignaioli che si ispirano alla tradizione, facendo il vino come sempre, come si deve. Con loro condividono l’amore per la terra e per la qualità, ma ci aggiungono un po’ di spirito pop e molta voglia di superare gli schemi, per creare un vino autentico nell’anima ma differente nel carattere. Un Metodo Classico che sa di nuovo. Freschezza, Innovazione ed un pò di razionale follia…

Un duro in guanti bianchi. Conosce la forza, sa cos’è l’eleganza, e sa bene come dosarle quando serve. Al naso svela chiare note fruttate che portano a sfumature di fiori bianchi, con un richiamo finale al croissant fragrante. Deciso e fresco in bocca, per una sensazione completa e piena dei giusti dettagli.

Rhino - Franciacorta DOCG Brut 62.00



Veneto, le bolle


Cantina Bacio della Luna

La cantina Bacio della Luna, produttrice di prosecco DOC e Valdobbiadene DOCG, è immersa nelle Colline del Prosecco recentemente iscritte tra i Patrimoni Unesco.

Un raffinato spumante extra dry Blanc de Blancs, espressione di eleganza e freschezza. Ottenuto da uve selezionate, offre aromi floreali e fruttati, con un perlage fine e persistente.

Blanc du Blanc - millesimato extra dry 24.00



Trento, le bolle


Cantina Albino Armani

Quattrocento anni di passione per il vino. La storia della famiglia Armani e quella della viticoltura nella Valle dell’Adige, tra le province di Trento e Verona, procedono insieme senza interruzione da oltre quattro secoli. Oggi, "Albino Armani Viticoltori dal 1607" rappresenta un simbolo di territorialità. La storica proprietà a Dolcè, in Valdadige, provincia di Verona, è affiancata da altre due prestigiose tenute in Veneto: una a Marano, nella Valpolicella Classica, e una a San Polo di Piave, in provincia di Treviso, dedicata alla produzione di vini biodinamici. Inoltre, l'azienda si estende anche in Trentino e Friuli, con due ulteriori tenute.

Un Trento DOC da uve Chardonnay, di grande finezza e immediata soddisfazione al palato, esprime orgogliosamente l’unicità del suo territorio d’origine, il Trentino. Il colore è solare, il profumo esprime note avvolgenti di pasticceria, fiori d’arancio e scorzetta di cedro. In bocca è appagante, equilibrato e chiude con elegante sapidità e freschezza.

Trento DOC - metodo classico brut 48.00


(pricing in euro)


Prendi il tappo salvabottiglia!

Se scegli una bottiglia dalla nostra cantina, non sentirti obbligato di finirla, chiedi il tappo al nostro staff di sala e portala via con te.


La Valle d'Aosta, le bolle


Cantina Cave Mont Blanc

La Cave Mont Blanc, insieme alla Società delle Guide Alpine di Courmayeur e alle Funivie Sky Way Monte Bianco dal 2003 vinificano il Prié Blanc oltre i 2000 metri con una spumantizzazione in quota. Una propria cantina a 2173 metri del Pavillon du Mont Fréty, dove ogni anno condizioni particolari di altitudine, pressione atmosferica e temperatura danno vita alla spumanti dalle caratteristiche uniche e rare.

Fripon, un elegante spumante extra-dry, perlage fine e persistente, note di pera, pesca e frutta di montagna. Vinificato con prima fermentazione in acciaio inox e infine rifermentato in autoclave.

Fripon - extra-dry 30.00


Cantina Nicola del Negro

Nicola Del Negro, enologo e responsabile commerciale della cantina valdostana Cave Mont Blanc di Morgex, produce a Saint-Pierre una piccola quantità di vino con uve locali. Le sue microproduzioni valorizzano le varietà tipiche del territorio.

Per Te, una storia romantica tra Nicola e sua moglie dona un nuovo metodo classico pas-dosé. Una produzione super-limitata di 400 bottiglie, ottimo per un aperitivo o per iniziare un pasto.

Per Te - metodo classico 54.00



Franciacorta


Cantina Ca' de Pazzi

Ci sono storie che nascono dalla ragione, altre dall’intuizione. Questa storia nasce da entrambe e poi le mescola col vino, una specie di lucida follia allo stato liquido. Due ragazzi cercano una nuova Franciacorta, capace di guardare al futuro, e la trovano nelle mani di vignaioli che si ispirano alla tradizione, facendo il vino come sempre, come si deve. Con loro condividono l’amore per la terra e per la qualità, ma ci aggiungono un po’ di spirito pop e molta voglia di superare gli schemi, per creare un vino autentico nell’anima ma differente nel carattere. Un Metodo Classico che sa di nuovo. Freschezza, Innovazione ed un pò di razionale follia…

Un duro in guanti bianchi. Conosce la forza, sa cos’è l’eleganza, e sa bene come dosarle quando serve. Al naso svela chiare note fruttate che portano a sfumature di fiori bianchi, con un richiamo finale al croissant fragrante. Deciso e fresco in bocca, per una sensazione completa e piena dei giusti dettagli.

Rhino - Franciacorta DOCG Brut 62.00



Veneto, le bolle


Cantina Bacio della Luna

La cantina Bacio della Luna, produttrice di prosecco DOC e Valdobbiadene DOCG, è immersa nelle Colline del Prosecco recentemente iscritte tra i Patrimoni Unesco.

Un raffinato spumante extra dry Blanc de Blancs, espressione di eleganza e freschezza. Ottenuto da uve selezionate, offre aromi floreali e fruttati, con un perlage fine e persistente.

Blanc du Blanc - millesimato 24.00


Trento, le bolle


Cantina Albino Armani

Quattrocento anni di passione per il vino. La storia della famiglia Armani e quella della viticoltura nella Valle dell’Adige, tra le province di Trento e Verona, procedono insieme senza interruzione da oltre quattro secoli. Oggi, "Albino Armani Viticoltori dal 1607" rappresenta un simbolo di territorialità. La storica proprietà a Dolcè, in Valdadige, provincia di Verona, è affiancata da altre due prestigiose tenute in Veneto: una a Marano, nella Valpolicella Classica, e una a San Polo di Piave, in provincia di Treviso, dedicata alla produzione di vini biodinamici. Inoltre, l'azienda si estende anche in Trentino e Friuli, con due ulteriori tenute.

Un Trento DOC da uve Chardonnay, di grande finezza e immediata soddisfazione al palato, esprime orgogliosamente l’unicità del suo territorio d’origine, il Trentino. Il colore è solare, il profumo esprime note avvolgenti di pasticceria, fiori d’arancio e scorzetta di cedro. In bocca è appagante, equilibrato e chiude con elegante sapidità e freschezza.

Trento DOC - metodo classico brut 48.00


(pricing in euro)


Prendi il tappo
salvabottiglia!

Devi guidare o semplicemente non hai voglia di una bottiglia intera? Scegli una bottiglia dalla nostra cantina, chiedi il tappo salvabottiglia al nostro staff di sala e portala via con te.



La Valle d'Aosta, le bolle


Cantina Cave Mont Blanc

La Cave Mont Blanc, insieme alla Società delle Guide Alpine di Courmayeur e alle Funivie Sky Way Monte Bianco dal 2003 vinificano il Prié Blanc oltre i 2000 metri con una spumantizzazione in quota. Una propria cantina a 2173 metri del Pavillon du Mont Fréty, dove ogni anno condizioni particolari di altitudine, pressione atmosferica e temperatura danno vita alla spumanti dalle caratteristiche uniche e rare.

Fripon, un elegante spumante extra-dry, perlage fine e persistente, note di pera, pesca e frutta di montagna. Vinificato con prima fermentazione in acciaio inox e infine rifermentato in autoclave.

Fripon - extra-dry 30.00


Cantina Nicola del Negro

Nicola Del Negro, enologo e responsabile commerciale della cantina valdostana Cave Mont Blanc di Morgex, produce a Saint-Pierre una piccola quantità di vino con uve locali. Le sue microproduzioni valorizzano le varietà tipiche del territorio.

Per Te, una storia romantica tra Nicola e sua moglie dona un nuovo metodo classico pas-dosé. Una produzione super-limitata di 400 bottiglie, ottimo per un aperitivo o per iniziare un pasto.

Per Te - metodo classico 54.00



Franciacorta


Cantina Ca' de Pazzi

Ci sono storie che nascono dalla ragione, altre dall’intuizione. Questa storia nasce da entrambe e poi le mescola col vino, una specie di lucida follia allo stato liquido. Due ragazzi cercano una nuova Franciacorta, capace di guardare al futuro, e la trovano nelle mani di vignaioli che si ispirano alla tradizione, facendo il vino come sempre, come si deve. Con loro condividono l’amore per la terra e per la qualità, ma ci aggiungono un po’ di spirito pop e molta voglia di superare gli schemi, per creare un vino autentico nell’anima ma differente nel carattere. Un Metodo Classico che sa di nuovo. Freschezza, Innovazione ed un pò di razionale follia…

Un duro in guanti bianchi. Conosce la forza, sa cos’è l’eleganza, e sa bene come dosarle quando serve. Al naso svela chiare note fruttate che portano a sfumature di fiori bianchi, con un richiamo finale al croissant fragrante. Deciso e fresco in bocca, per una sensazione completa e piena dei giusti dettagli.

Rhino - Franciacorta DOCG Brut 62.00



Veneto, le bolle


Cantina Bacio della Luna

La cantina Bacio della Luna, produttrice di prosecco DOC e Valdobbiadene DOCG, è immersa nelle Colline del Prosecco recentemente iscritte tra i Patrimoni Unesco.

Un raffinato spumante extra dry Blanc de Blancs, espressione di eleganza e freschezza. Ottenuto da uve selezionate, offre aromi floreali e fruttati, con un perlage fine e persistente.

Blanc du Blanc - millesimato extra dry 24.00


Trento, le bolle


Cantina Albino Armani

Quattrocento anni di passione per il vino. La storia della famiglia Armani e quella della viticoltura nella Valle dell’Adige, tra le province di Trento e Verona, procedono insieme senza interruzione da oltre quattro secoli. Oggi, "Albino Armani Viticoltori dal 1607" rappresenta un simbolo di territorialità. La storica proprietà a Dolcè, in Valdadige, provincia di Verona, è affiancata da altre due prestigiose tenute in Veneto: una a Marano, nella Valpolicella Classica, e una a San Polo di Piave, in provincia di Treviso, dedicata alla produzione di vini biodinamici. Inoltre, l'azienda si estende anche in Trentino e Friuli, con due ulteriori tenute.

Un Trento DOC da uve Chardonnay, di grande finezza e immediata soddisfazione al palato, esprime orgogliosamente l’unicità del suo territorio d’origine, il Trentino. Il colore è solare, il profumo esprime note avvolgenti di pasticceria, fiori d’arancio e scorzetta di cedro. In bocca è appagante, equilibrato e chiude con elegante sapidità e freschezza.

Trento DOC - metodo classico brut 48.00


(pricing in euro)


Prendi il tappo salvabottiglia!

Se scegli una bottiglia dalla nostra cantina, non sentirti obbligato di finirla, chiedi il tappo al nostro staff di sala e portala via con te.